Salve a tutti gli amici del Blog Modellismo che Passione www.modellismo.me.
Sono Salvatore, appassionato di aeromodellismo a scoppio rc da un pò di tempo.
Sono già apparso su questo blog, riguardo il restauro del mio modello Devil, questa volta invece, voglio mostrarvi la realizzazione di una fusoliera in resina poliestere, clonata da un aeromodello "montato".
Per la realizzazione dello stampo (senza sacrificare minimamente la fusoliera in balsa) ho usato un qualsiasi campione di aeromodello, nel caso in questione il Galaxy ORIGINALE Benfa/Merati anni 80 in balsa.
Il problema infatti è proprio la "fusoliera montata in balsa" perchè:
1) bisogna di non rovinare la fusoliera assemblata appesantendola di stucco ed evitare di scollare i piani di quota per poi reincollarli;
2) Ho dovuto utilizzare uno stucco particolare trasparente per ottenere una superficie abbastanza liscia, per poi avere alla fine lo stampo anche lucido.
Ho separato i piani di quota con dei listelli distanziandoli circa due centimetri dalla fuso.
Dopo la preparazione, ho passato tre mani di cera alla fusoliera a distanza di un paio di ore l'una dall'altra e alla fine il distaccante polivinilico a spruzzo.
Il risultato ottenuto è stato quello di avere una fusoliera e copri marmitta da gr. 500 di peso.
Posso considerarmi soddisfatto, quindi! Ho completato quindi il Galaxy con il successivo montaggio dei piani di quota e le ali con gli analoghi profili del mio Galaxy originale.
Nel caso qualche amico abbia bisogno di ulteriori chiarimenti o magari una replica della mia fusoliera del Galaxy, sarò felice di aiutarlo.
Saluti a tutti.
Salvatore cell. 3687816389 amato.salvatore52@gmail.com
Commenti
Posta un commento