![]() |
Il Galaxy |
![]() |
Il Kosmo |
scarichi accordati e non.
I modellisti italiani sono stati tra i più famosi in questa categoria, e sfornarono modelli bellissimi e vincenti. Basta ricordare il Kosmo ed il Komet con cui volavano Benito Bertolani e Beppino Bertolozzi, pluricampioni di categoria, il Galaxy che sotto gli abili pollici di Ruggero Pasqualini fu protagonista di lanci memorabili ai Campionati Mondiali, il Remix di Mauro di Biaggio, ma anche modelli d’oltralpe come il Curare di Hanno Prettner, o il Blue Angel del giapponese Yoshioka... ma ce ne sono tantissimi altri e tutti bellissimi.
L'idea di riproporre questi modelli ha avuto un notevole successo e sta adunando sempre più amatori del genere. Addirittura alcuni modelli non più in produzione, grazie all'impegno di appassionati, sono tornati disponibili in limitati kit artigianali e molti aeromodellisti sono tornati ad apprezzare l’arte di costruire... come pure altri hanno scoperto il piacere, non solo di pilotare questi bolidi da acrobazia, quanto di cimentarsi nella vera realizzazione dalla a alla z di un modello tutto legno.

Il Vintage poi non si è limitato solo ai modelli...ma anche ai radiocomandi, in molti al raduno sfoggiavano vecchi radiocomandi "aggiornati" in 2.4ghz... per cui c'è stata la possibilità di ammirare radio gloriose come le Olympic, Pro-line ecc ecc.
Complimenti all'amico Cristiano e a tutti coloro che hanno permesso il ritorno di questi favolosi modelli con un tour nazionale che ha visto il primo appuntamento stagionale in Primavera a Ghisalba (Bg), la seconda tappa a Gualdo Cattaneo (Pg) in Estate e per il terzo appuntamento ci vediamo tutti a Lucca il 13 e 14 Settembre per il Meeting F3A Vintage. Sarebbe bello che qualche gruppo del Sud Italia aderisse all’iniziativa così da poter permettere anche alle regioni del mezzogiorno di aderire a questa splendida iniziativa.
![]() |
il Komet 1 |
Vi lascio al video della 5°a edizione del Raduno F3A Vintage e ad alcune foto.. in una inoltre mi autoritraggo con un bellissimo Komet costruito 20 anni fa da mio padre e che presto rirprenderà a a volare dopo tanti anni di inattività.
Video della 5a edizione del Raduno F3A VINTAGE
bel video del volo di un Komet con fusoliera in fibra di Martina Massimo
Bravissimo, Ruggero Pasqualino sia come pilota che come costruttore di aereomodelli come il famoso Galway...con lui ho fatto il battesimo del volo nel 1983, su un aereo da turismo quattro postied è stato bellissimo...indimenticabile...sarà sempre un grande e lo saluto con ammirazione!!!!!
RispondiElimina