Passa ai contenuti principali

Rumpler C-IV scala 1:8,38 by Antonio Russo

Il Rumpler C-IV  un’eccezionale apparecchio di cent’anni fa

di Antonio Russo


La Storia
Il Rumpler C.IV, fu un aereo da ricognizione monomotore biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesco imperiale Rumpler Flugzeugwerke GmbH, negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla Brandenburg, M.F.W. ed alla Bayru che nelle varie versioni, venne costruito dal 1914 al febbraio del 1918. 
Il velivolo sin dalla versione “C 1”  del 1914 – nella classificazione aeronautica tedesca del tempo con C si indicava un apparecchio da osservazione/ricognizione – si dimostrò  all’altezza del suo compito ed in virtù di questo, l’alto comando germanico ne incitò l’evoluzione ed il numero di esemplari sino ad arrivare al C – VII per il volo ad alta quota, 7300 mt, munendo gli equipaggi di una speciale tuta termica (!), avviando così il futuro della moderna aeronautica per gli impieghi d’alta quota.
L’apparecchio era equipaggiato con 2 unità operative. Il pilota che, occupando il posto anteriore, provvedeva  alla conduzione dell’aereo ed all’impiego dell’arma fissata in fusoliera, una Spandau cal. 8,   sparante attraverso il disco dell’elica. L’osservatore, che occupava la postazione alle spalle del pilota e provvedeva alla difesa caudale a mezzo della mitragliera brandeggiabile MG 8/15 ed in qualche versione ne vennero montate 2. Effettuava le riprese fotografiche delle postazioni nemiche; sganciava  le bombe contenute in un massimo di 100 kg poste ai fianchi della fusoliera;  effettuava le trasmissioni “radio” essendo questo velivolo, per la prima volta nella storia aeronautica, ad essere dotato di apparato radio!     
Il motore del Rumpler  C – IV e sino alla versione  C –VII, era il nuovo ed affidabilissimo  Mercedes Bens D IV a 6 cilindri in linea, erogante la potenza max di 260 CV. Per quei tempi una vera  novità, basti pensare che proprio questa unità propulsiva, per la prima volta nella storia motoristica, montava l’albero a camme in testa, garantendo proprio quell’affidabilità di cui un velivolo da combattimento aveva bisogno!   Lo scarico dei gas avveniva convogliando gli stessi al di sopra dell’ala superiore, onde evitare che investissero l’equipaggio.
La versione per l’impiego ad alta quota era appositamente munita di motore Maybach C IV da 240 cv servo compresso.

Dati tecnici
per le varie versioni da C1 a C 7:
Velocità massima:  152 – 171 km/h
Lunghezza:  7,85  a 8,41 m
Apertura alare: 12,15 -  12,67 m
Armamento 2 – 3 mitragliatrici cal. 8 e max 100 kg di bombe
Peso kg 1600 – 1650.

Il modello
Realizzato in scala 1:8,38 in legno con copertura in tessuto di nylon, interamente lavorato a mano e con materiali vari. Sono stati impiegati legno di Balsa; Pero; Pioppo ed Ayouse, oltre ai materiali metallici del caso, quali lamiera di alluminio da 0,30 – a 1 mm, lamiera di ottone per gli strumenti barre e filo metallico . L’esemplare costruito riproduce l’unico (che si conosca) replicato e tutt’ora volante.
In abitacolo, sono stati riprodotti gli strumenti  del tempo che consistevano in un contagiri, un anemometro, un orologio, uno sbandometro, una bussola. Di questi i più attendibili  erano  la bussola, che di norma era montata sulla semiala inferiore  dx  o in fusoliera lato dx,  in sospensione giroscopica e l’orologio meccanico che veniva caricato prima della missione. Nel  modello sono stati riprodotti  funzionanti : l’orologio ( che non è meccanico ma elettronico … ovviamente), la bussola, del diametro di 18 mm e lo sbandometro a pallina immersa in liquido.
Infine i comandi di barra, pedaliera e manetta sono perfettamente funzionanti, in quanto collegati ai rispettivi servi.
Complessivamente sono state impegnate circa 250 ore di lavoro.
Dati tecnici del modello:
Apertura alare sup.  mm  1860
Apertura alare inf.    mm  1750
Lunghezza f.t.          mm  1200
Peso in o. v.             gr.    3.900
Motore  Magmum  61 Pro.


















  

Commenti

Post popolari in questo blog

Benito Bertolani su Modellismo che Passione!

Cari amici di Modellismo che Passione, oggi abbiamo l'onore di raccontarvi il curriculum/palmares di uno dei più famosi modellisti italiani nel mondo, Pluricampione in diverse categorie e produttore di famosi aeromodelli...il Grande Benito Bertolani. Benito scopre l'aeromodellismo all'età di nove/dieci anni, iniziando con il volo libero nella categoria veleggiatori. A 25 anni si sposa con Mariella e riprende l'attività modellistica, alternando al volo libero, quello radiocomandato, ottenendo in entrambe categorie, pur notevolmente diverse tra loro, importanti risultati. Nel Settembre del 1970 a Bologna, in due giornate, vince tutte le selezioni per l'ammissione al Campionato Italiano Categoria Radiocomandata (F3A) ed il secondo giorno vince con ampio punteggio il Primo Campionato Italiano, entrando così di diritto nella "Nazionale Italiana", per partecipare ai Campionati del Mondo in Programma negli USA in Pensilvania nel 1971 Da quel gi

F3A VINTAGE

Il Galaxy Vintage...ovvero gli aeromodelli degli anni 60/70/80 e primi anni del 90 che, grazie alla disponibilità dei famosi progettisti e piloti dell'epoca e non, ma soprattuto grazie alla voglia di aggregare tutti gli appassionati del modellismo d’epoca a cura del promotore di categoria Cristiano Giustozzi, stanno rivivendo oggi sui campi di volo, una nuova giovinezza. Il Kosmo Un modo per ricordare queste vecchie glorie e anche per far conoscere, ai giovani modellisti di oggi, degli aeromodelli e una disciplina notevole, di quando si faceva acrobazia "balistica" con aeromodelli spinti da motori 2 tempi 10cc con scarichi accordati e non. I modellisti italiani sono stati tra i più famosi in questa categoria, e sfornarono modelli bellissimi e vincenti. Basta ricordare il Kosmo ed il Komet con cui volavano Benito Bertolani e Beppino Bertolozzi, pluricampioni di categoria, il Galaxy che sotto gli abili pollici di Ruggero Pasqualini fu protagonista di lanci m

Come realizzare un paracadute per aeromodellismo

Come realizzare un paracadute per aeromodellismo Testo e Foto di Giuseppe Cirillo  Benvenuti in questa utile e semplice guida che vi spiegherà come progettare e costruire il vostro paracadute. Che voi vogliate costruire un paracadute da lancio oppure un paracadute balistico per interi aeromodelli poco importa, bisogna solo modificare alcuni aspetti di progetto che elencherò in seguito è il gioco è fatto,prima di passare alla progettazione vi auguro   buon lavoro e felici atterraggi! 1° fase scelta della velatura e della sua grammatura. Di solito nel 90% dei casi la velatura e composta da materiale plastico,useremo proprio quest’ultimo per realizzare il nostro paracadute(il materiale lo recuperiamo dalle semplici buste per la spesa) la grammatura(densità della busta da spesa) da scegliere dipenderà dal carico che dovrà sopportare la vela quindi,