
Il modello riproduce, sulla base dei disegni e litografie del tempo e con i limiti dell'attendibilità che ne deriva, la famosa corvetta della marina napoleonica, adibita esclusivamente per la guerra di corsa e da qui il termine "corsaro" giunto sino ai nostri tempi, inviluppato nella sua leggendaria aureola.
L'imbarcazione era un
tre alberi, veloce e molto manovrabile, lunga 32 mt f.t. armata con 12
cannoni da 6/8 pollici in unico ponte di batteria, 6 in coperta e 6
colubrine brandeggiabili, distribuite tra il cassero ed il castello di
prua.
Questo tipo di nave, proprio grazie alle sue doti di velocità e manovrabilità, costituiva una seria minaccia anche per vascelli di primo e secondo rango.
Questo tipo di nave, proprio grazie alle sue doti di velocità e manovrabilità, costituiva una seria minaccia anche per vascelli di primo e secondo rango.
Commenti
Posta un commento