Il caro Maurizio Ugo ci mostra il suo ultimo modello realizzato, un MB
339A della Marina Argentina (ARMADA), da Kit Italeri in scala 1/72.
Questo velivolo ha partecipato alle operazioni aereonavali nel 1982 nelle Malvinas/Falkland, ma la parola a Maurizio:
Il modello in questione è una riedizione del modello
Supermodel, abbastanza ben fatto ma purtroppo in positivo, dotato di una
discreta gamma di carichi alari, tra cui i pod contenenti i cannoni da 30mm per
poter, finalmente, fare la versione usata dalla Marina argentina, ARMADA,
durante la guerra delle Malvinas / Falkland.
Sono stati sostituiti i seggiolini con due in resina
regalati dall’amico Vincenzo Marzolla, il modello è comunque una buona base per
fare un buon modello dettagliato, anche e mi sono limitato a poche modifiche.
Questo velivolo ha partecipato alle operazioni aereonavali nel 1982 nelle Malvinas/Falkland, ma la parola a Maurizio:
Aermacch i MB 339
A Italeri scala 1/72

In questo caso ho inciso i pannelli principali ed eliminato
gli altri, decisamente troppo evidenti, già con questa limitata operazione, si
ha avuto un notevole miglioramento del modello,
mancano i razzi come da disegno della scatola. Avevo optato per l’auto
costruzione, ma non avendo le misure precise e la reale consapevolezza dell’uso,
mi son limitato a mettere i pod con i cannoni.

Per la colorazione mi sono adeguato un pò alle istruzioni e
un pò alle foto inviate dall’amico Sergio Bellomo, con la quale sono riuscito a presentarvi
questo velivolo pilotato dal Tenete Crippa, usato in azione contro unità della
Royal Navy.
Ho ancora in mente le gesta dei piloti Argentini durante
questa Guerra, che si sono guadagnati il rispetto sul campo di battaglia degli
inglesi, e da come ho letto, solo il
cattivo funzionamento di alcune bombe, che hanno colpito unità senza esplodere,
hanno limitato i danni alla Royal Navy.
Un modello onesto che, con qualche modifica rende bene
l’idea di questo aereo famoso sopratutto nel suo ruolo primario,
l’addestramento.
Nella scatola troveremo anche un esemplare in carico alle
forze aeree degli Emirati Arabi uniti, uno della Scuola Basica Iniziale
Aviogetti della Aeronautica Militare Italiana,
e infine un velivolo del Reparto Sperimentale Volo sempre
dell’Aeronautica Militare Italiana.
Genova - Italia 27 gennaio 2015
Maurizio Ugo
Commenti
Posta un commento