Ancora un Batwing in Depron, questa volta a ventola..anzi bi-ventola intubata elettrica e realizzato da Lucio Momo, al quale lasciamo la parola...anzi la tastiera:

Sarà stato un caso o forse no, ma nel 1989 oltre alla mia nascita, Tim Burton debuttò con la prima serie di BATMAN in tutti i cinema del mondo. La mia passione verso questo personaggio e tutto quello che lo circonda si è evoluta nel tempo, infatti oltre ad essere un collezionista di articoli legati alla saga di BATMAN e grazie alla mia piccola esperienza da aeromodellista sono riuscito a realizzare il mio primo Batwing con ventole intubate..
Per la realizzazione ho seguito le geometrie del vero velivolo semplicemente riportandolo in scala ottenendo così un "pipistrello" di 60cm,il materiale da me utilizzato è depron da 3mm bianco..
Tagliato il primo stampo del velivolo ne ho tagliato un secondo e incollati l'uno con l'altro inserendo al centro la baionetta in carbonio da 1,5mm a mò di panino.
Per la parte elettronica ho utilizzato 2 micro servi da 0.9gr, 2 ventole da 56mm Hyperflow, 2 regolatori da 18A e 1 batteria da 2200 4S da 40C di scarica.
Questo setup l'ho utilizzato per ovviare alla classica ventola da 65mm e per avere un sound diverso, anche se, prevedo che i prossimi avranno un'unica ventola posta al centro del modello per una questione di spazi e baricentro...
Il rapporto peso/potenza è di 1:1 con la 3 celle mentre a 4 è aumentato.
Il modello ha un volo molto stabile a bassi regimi e appena viene data tutta manetta diventa una vera scheggia.
Per il profilo alare ci sto ancora lavorando, dovrei fare un'ala con profilo binconvesso simmetrico ma questa volta il modello sarà realizzato in polistirene.
Consiglio a tutti l'utilizzo del carrello se non si dispone di pista in erba perchè le ventole risentono molto di polvere e pietre...
Per maggiori dettagli questa è la mia mail luciano_mng@hotmail.it


Per la realizzazione ho seguito le geometrie del vero velivolo semplicemente riportandolo in scala ottenendo così un "pipistrello" di 60cm,il materiale da me utilizzato è depron da 3mm bianco..
Tagliato il primo stampo del velivolo ne ho tagliato un secondo e incollati l'uno con l'altro inserendo al centro la baionetta in carbonio da 1,5mm a mò di panino.
Per la parte elettronica ho utilizzato 2 micro servi da 0.9gr, 2 ventole da 56mm Hyperflow, 2 regolatori da 18A e 1 batteria da 2200 4S da 40C di scarica.
Questo setup l'ho utilizzato per ovviare alla classica ventola da 65mm e per avere un sound diverso, anche se, prevedo che i prossimi avranno un'unica ventola posta al centro del modello per una questione di spazi e baricentro...
Il rapporto peso/potenza è di 1:1 con la 3 celle mentre a 4 è aumentato.
Il modello ha un volo molto stabile a bassi regimi e appena viene data tutta manetta diventa una vera scheggia.
Per il profilo alare ci sto ancora lavorando, dovrei fare un'ala con profilo binconvesso simmetrico ma questa volta il modello sarà realizzato in polistirene.
Consiglio a tutti l'utilizzo del carrello se non si dispone di pista in erba perchè le ventole risentono molto di polvere e pietre...
Per maggiori dettagli questa è la mia mail luciano_mng@hotmail.it
Commenti
Posta un commento