Testi e foto di Sandro Cacciola
Navigando “a vista” nel
sempre più smisurato affascinante oceano digitale (internet appunto) mi sono
ritrovato per puro caso a visitare il sito di un’azienda spagnola (fino ad
adesso per me sconosciuta), la Electron Retracts (http://www.electron-retracts.com) che, come ben si intuisce dal nome,
si dedica esclusivamente alla costruzione e commercializzazione di carrelli
retrattili elettrici. E che carrelli! Non ho resistito e ho ordinato un kit
serie ER-40 che comprende i due carrelli alari e quello anteriore sterzante e
in poco più di 10 giorni mi sono stati recapitati dal corriere. Aperta la
confezione la mia curiosità è stata subito appagata: prendendo in mano i
carrelli “Electron” si ha subito la sensazione di robustezza, precisione nella
lavorazione e affidabilità e oltretutto particolarmente belli!. Ad una attenta
ispezione delle macchinette si può constatare che si è rinunciato a tutti i
compromessi nella loro costruzione: qualità prima di tutto. Bellissimo (si vede
bene in foto) la fattura del carrello anteriore, una vera e propria opera
d’arte di lavoro alla macchina Cnc che fa rimanere letteralmente a bocca
aperta!!!
Il set dei tre carrelli
(che si possono ordinare con rotazione classica di 90° oppure di 100°) pesa 320
grammi ed hanno dimensioni standard per questa fascia di macchinette (nella
foto si possono ben vedere le misure) e sono indicati per modelli fino a 20Kg
di peso. In alternativa sono disponibili anche i set per modelli fino a 30Kg.!!
Tutti i componenti sono lavorati
dal pieno con
macchine a controllo numerico in
alluminio 7075,
e tutte le parti
sono anodizzate e devo dire
molto belle. Il mandrino con controlla la retrazione è montato tra cuscinetti per un funzionamento sempre fluido,
sicuro e duraturo nel tempo.
Grazie a questo mandrino si ottiene lo spostamento del carrello
che a sua volta apre e chiude i carrelli.
Cosa importante da
sottolineare che tutto questo sofisticato sistema è gestito da una centralina
elettronica leggera e affidabile che porta la firma di un’azienda che è oggi
sinonimo di garanzia nell’elettronica di bordo: la Xicoy che tra l’altro
produce anche Fadec per turbine, sistemi progettati e costruiti da uno dei più
quotati esperti come Gaspar Espiell. Grazie a questa elettronica viene rilevata
la posizione finale delle macchinette con sforzo crescente e il sistema è
meccanicamente bloccato in entrambe le estremità in modo che qualsiasi carico
non va ad influenzare e sforzare il mandrino.
E a proposito di
centralina, due parole devo spenderle sul dispositivo di gestione dei carrelli
Electron, l’unità di programmazione RB45 Xicoy che è adattabile sia ai carrelli
Electron ER-40 che ER-50 . Si tratta di uno strumento
versatile che in solo 19 grammi di peso (55x30x15 le dimensioni) incorpora la gestione della terna di
retrattili, quella dello sterzo e di un eventuale freno magnetico. Viene
alimentata con una batteria supplementare 2S Lipo. (a margine di questo
articolo potete trovare una sintetica traduzione delle istruzioni per settare
la centralina Xicoy che si possono scaricare in inglese sul sito della
electron-retracts).
Lo
sviluppo di questi carrelli (come si legge sul sito della Electron (http://www.electron-retracts.com) ha coinvolto professionisti
altamente qualificati in questo campo, e macchine sofisticate per ottenere
queste complesse macchinette.



La mia personale
opinione? Li consiglio vivamente a chi preferisce “gli elettrici” anche se il
prezzo non è dei più bassi.
Sandro Cacciola
ISTRUZIONI SINTETICHE CENTRALINA RB45
Xicoy
1. Con la batteria collegata alla
centralina RB45,
tenere premuto il
Led/pulsante
mentre accendiamo la ricevente.
2. Rilasciando il Led/pulsante il led emetterà un lampeggio (inizio della programmazione).
3. Mettere l’interruttore carrelli del TX in posizione carrelli retratti. Premere poi il Led /pulsante. Il Led lampeggerà 2 volte.
4. Mettere l’interruttore carrelli del Tx in posizione carrelli fuori e premere nuovamente il Led /pulsante. Il Led lampeggerà 3 volte (inizio configurazione di freni).
5. Mettere lo stick della radio nella posizione freni in posizione freni 0% premere premere il Led / pulsante. Il Led farà 4 lampeggi.
6. Mettere lo stick della radio dove sono attivi i freni in posizione 100% e premere il tasto Led / pulsante. Il Led farà 5 lampeggi.
2. Rilasciando il Led/pulsante il led emetterà un lampeggio (inizio della programmazione).
3. Mettere l’interruttore carrelli del TX in posizione carrelli retratti. Premere poi il Led /pulsante. Il Led lampeggerà 2 volte.
4. Mettere l’interruttore carrelli del Tx in posizione carrelli fuori e premere nuovamente il Led /pulsante. Il Led lampeggerà 3 volte (inizio configurazione di freni).
5. Mettere lo stick della radio nella posizione freni in posizione freni 0% premere premere il Led / pulsante. Il Led farà 4 lampeggi.
6. Mettere lo stick della radio dove sono attivi i freni in posizione 100% e premere il tasto Led / pulsante. Il Led farà 5 lampeggi.
CARRELLI ELETTRICI
“ELECTRON-RETRACTS”
|
|
|
|
Tipo:
|
Carrelli
retrattili elettrici
|
Adatto a:
|
Modelli
fino a 20kg di peso
|
Peso :
|
320
grammi
la terna
|
Voltaggio operativo:
|
2 lipo con centralina RB45 Xicoy (compresa)
|
Produttore:
|
|
Prezzo indicativo:
|
370
euro circa
|
Commenti
Posta un commento